Die Fragewörter
come? |
wie? |
Come stai? |
Wie geht es dir? |
dove? |
wo? wohin? |
Dove stai? Dove vai? |
Wo bist du? Wohin gehst du? |
(che) cosa? |
was? |
Che cosa fai? |
Was machst du? |
chi? |
wer? |
Chi sono? |
Wer bin ich? |
che? |
welche(r,s)? |
Che tipo di film preferisci? |
Welche Art von Filmen bevorzugst du? |
di dove? |
woher? |
Di dove sei? |
Woher kommst du? |
qual? quale? quali? + essere |
was? |
Quali sono i tuoi programmi? |
Was sind deine Pläne? |
quale? quali? + Substantiv |
welche(r,s)? |
Quale uomo? |
Welcher Mann? |
quanto? quanta? quante? quanti? |
wie viel(e)? |
Quanto costa il capello?
Quanto denaro hai? |
Wie viel kostet der Hut?
Wie viel Geld hast du? |
quando? |
wann? |
Quando vieni? |
Wann kommst du? |
perché? |
warum? |
Perché non dormi? |
Warum schlaffst du nicht? |

C'è - ci sono
c'è wird mir einem Substantiv in Singular verwendet.
(Wie im Englischen there is)
ci sono wird im Plural verwendet. (Wie im Englischen there
are)
In questa Universita c'è uno studente italiano - In diesem
Universität gibt es einen italienischen Studenten.
In questa Universita ci sono studenti italiani - In diesem Universität
gibt es italienische Studenten.
Che c'è qui? - Wer ist hier?
Che cosa c'è in questa camera? - Was gib's in diesem Zimmer?
(aber: Che cos'e questo? - Was ist das?)
Weitere beispeile:
In questa casa ci sono molte finestre.
C'e un tavolo in questa camera.
Quanti quaderni ci sono in questa cartella? (la cartella - Aktentasche)
C'e un ristorante qui vicino? (qui vicino - hier in der Nähe)
Die Konjunktionen
e - und |
perché - weil |
mentre - während |
o - oder |
ma - aber/sondern |
se - wenn, ob |
oppure - oder/sonst |
però - aber |
dunque - also |
anche, pure - auch |
quando - wenn/als |
per + Infinitiv - um...zu |
Nel tempo libero gioco a calcio, faccio passeggiate, oppure suono il
basso o il pianoforte. (la passeggiata - Spaziergang, Promenade)

Lessico
altrettanto |
ebenfalls |
ecco |
da |
la minestra |
Suppe |
saltare |
springen, herausspringen |
ricordare |
sich erinnern, nennen |
gia |
schon, bereits |
il proverbio |
Sprichwort |
pronto |
bereit, fertig |
desiderare |
wünschen |
oggi |
heute |
certo |
gewiss, selbstverständlich |
il menù |
Speisekarte |
l'insalata di mare |
Meeresfrüchtesalat |
gli affettati misti |
gemischter Aufschnitt |
prendere |
nehmen |
vorrei |
ich möchte |
il risotto ai funghi |
Pilzrisotto |
portare |
bringen |
le patatine fritte |
Pommes frites |
ripieno |
gefüllt |
la braciola di maiale |
Schweinekotelett |
i pomodori |
Tomaten |
bere |
trinken |
un quarto di |
ein Viertel |
il latte |
Milch |
il tè |
Tee |
gasato |
mit Kohlensäure |
qualcos'altro |
etwas anderes |
il gelato |
Speiseeis |
la frutta |
Obst |
fresco |
frisch |
la macedonia |
Obstsalat |
senza |
ohne |
il ghiaccio |
Eiswürfel |
il conto |
Rechnung |
d'accordo |
einverstanden |
il buongustaio [buongus'ta:io] |
Gourmet, Feinschmecker |
esigente |
anspruchsvoll |
genuino |
ursprünglich |
apparecchiare [apparek'kia:re] |
decken |
l'infinita |
Unmenge |
Lettura
Ecco, Sandro, la minestra è
pronta.
O mangi questa minestra, o salti questa finestra!
Bravo! Ricordi gia bene molti proverbi italiani! Buon
appetito!
Grazie, altretttanto a Lei!
|
Delizie per il palato - Leckerbissen für
den Gaumen
(nur für wahre Esteten!)
|
|
I signori desiderano?
Che cosa avete oggi? No... Vorrei il menù.
Certo, signora. Ecco il menù.
Mmm, io prendo l'insalata di mare, gli affettati misti e
poi ... il risotto ai funghi.
E Lei, signor?
Mi porta i pomodori ripieni, una braciola di maiale con
le patatine fritte.
E da bere?
Mezza di vino rosso, per piacere.
Per me un quarto di vino bianco, un tè al latte e mezza
minerale.
Gasata o naturale?
Gasata.
Va bene. Desidera ancora qualcos'altro? Come dessert
abbiamo gelato, frutta fresca e macedonia.
Una cola senza ghiaccio. E poi il conto, per favore.
D'accordo.
|
|

Weitere unregelmäßige Verben im Präsens:
|
bere (trinken) |
giocare (spielen) |
potere (können, dürfen) |
io |
bevo |
gioco |
posso |
tu |
bevi |
giochi |
puoi |
lui, lei, Lei |
beve |
gioca |
può |
noi |
beviamo |
giochiamo |
possiamo |
voi |
bevete |
giocate |
potete |
loro |
bevono |
giocano |
possono |
La mattina Andrea beve un caffè e mangia due cornetti.
Tu giochi a tennis con questo ripugnante uomo?
Posso entrare?

Einige Verben auf -ire erweitern den Stamm im Singular
und in der 3. Person Plural durch einfügen der Silbe -isc
|
capire (verstehen) |
preferire (vorziehen) |
finire (beenden) |
io |
capisco |
preferisco |
finisco |
tu |
capisci |
preferisci |
finisci |
lui, lei, Lei |
capisce |
preferisce |
finisce |
noi |
capiamo |
preferiamo |
finiamo |
voi |
capite |
preferite |
finite |
loro |
capiscono |
preferiscono |
finiscono |
Esercizio
Ergänzen Sie die Sätze.
(volere, avere, bere, potere, preferire)
A presto! 

Zur Startseite

|